È tempo di iniziare a sognare
L’arrivo della primavera segna l’inizio della stagione più attesa per chi sogna di sposarsi. Da aprile a ottobre, la Calabria si trasforma in una delle mete più suggestive per celebrare matrimoni, grazie al clima mite e alla possibilità di vivere l’evento tra spazi all’aperto e ambienti raffinati.
In un territorio come quello della Costa Viola, dove il mare incontra la storia e la natura, la scelta della location diventa parte integrante dell’esperienza. Il matrimonio non è più solo una giornata, ma un evento immersivo che valorizza ogni fase, dall’aperitivo al ricevimento, fino ai momenti di intrattenimento.
Matrimoni all’aperto: quando lo spazio diventa parte dell’evento
Uno dei punti di forza della stagione primaverile ed estiva è la possibilità di sfruttare ambienti esterni che regalano scenari spettacolari. La terrazza affacciata sullo Stretto di Messina è il luogo perfetto per accogliere gli ospiti con un aperitivo informale, dove il panorama diventa parte dell’esperienza.
Il ricevimento segue questa stessa filosofia: la combinazione tra spazi interni ed esterni permette di vivere il matrimonio con naturalezza, senza schemi rigidi. Il buffet dei dolci e l’intrattenimento trovano spesso posto all’aperto, regalando agli ospiti un’atmosfera dinamica e rilassata.
Non si tratta solo di estetica, ma di un nuovo modo di concepire il matrimonio: più fluido, più vissuto, più in armonia con il contesto naturale che lo circonda.
Il rito civile all’aperto: un’esperienza intima e autentica
Negli ultimi anni, il rito civile all’aperto è diventato una delle scelte più richieste dalle coppie che desiderano un matrimonio intimo e suggestivo. Celebrare la cerimonia all’esterno, con la luce naturale a valorizzare ogni dettaglio, crea un’atmosfera unica, lontana dalla formalità degli ambienti chiusi.
Sulla terrazza panoramica o nei giardini della location, l’allestimento si integra con il paesaggio senza appesantirlo. Il suono del mare, il vento leggero e la luce del giorno fanno da cornice a un momento che, proprio per la sua semplicità, diventa ancora più emozionante.
Un altro aspetto da considerare è la praticità: poter organizzare il rito e il ricevimento nello stesso luogo elimina gli spostamenti, riduce lo stress e permette di vivere la giornata con maggiore serenità.
La wedding destination: un matrimonio che diventa esperienza
La Calabria è sempre più scelta come wedding destination, sia da coppie che arrivano da altre regioni italiane sia da chi vive all’estero e vuole un matrimonio in un luogo che unisce paesaggio, gastronomia e cultura.
La possibilità di ospitare gli invitati direttamente nella location rende l’esperienza ancora più completa. Un matrimonio in una dimora storica sul mare, con ospitalità dedicata, permette di trasformare l’evento in un vero e proprio viaggio, dove il tempo si dilata e gli ospiti possono godersi ogni momento senza la fretta di dover ripartire subito.
Per chi sceglie una wedding destination, il matrimonio diventa più di una celebrazione: è un’occasione per scoprire il territorio, assaporarne le tradizioni e condividere un’esperienza autentica con amici e familiari.
Dimentica lo schema tradizionale: il matrimonio oggi è esperienza
Sempre più coppie cercano un matrimonio che si distingua, che lasci spazio a momenti spontanei, senza rinunciare a una cornice elegante e curata nei dettagli.
La bellezza naturale della Costa Viola, con il suo affaccio sullo Stretto e i suoi tramonti spettacolari, permette di creare eventi su misura, dove ogni elemento – dagli allestimenti alla disposizione degli spazi – contribuisce a rendere il giorno del matrimonio qualcosa di più di una semplice celebrazione.
Con la primavera alle porte, il momento di trasformare i sogni in realtà è arrivato.
Contattaci per visitare la struttura e pianificare il tuo grande giorno.